da DMO-PROMOZIONE | Ago 31, 2022 | comuni
Ceriana Ceriana, borgo medioevale di probabile origine romanica, è situata in ottima posizione strategica difensiva, nascosta dal mare, ma vigilante sull’intera vallata. Un tempo fu possedimento dei Conti di Ventimiglia; nel 1297 fu venduto ai Mari. Venne in...
da DMO-PROMOZIONE | Ago 31, 2022 | comuni
Castelvittorio Anticamente si chiamava Castel Dho. Nel 1260 ebbe diversi passaggi fra i Conti di Ventimiglia che lo cedettero poi a Genova e dipese dalla podesteria di Triora. Gli abitanti, liberatisi dagli obblighi cui erano soggetti con i Ventimiglia, dimostrarono...
da DMO-PROMOZIONE | Ago 31, 2022 | comuni
Castellaro Fu fondato nel XII secolo, divenne feudo dei Clavesana nell’ambito del contado dei Lengueglia. Distrutto da Genova nel 1341, passò agli Spinola e ai Gentile che lo tennero anche nei secoli seguenti. Borgo di crinale in posizione panoramica sulla...
da DMO-PROMOZIONE | Ago 31, 2022 | comuni
Caravonica E’ un piccolo ma antico borgo medievale, che fu per lungo tempo feudo e domicilio abituale dei Conti di Ventimiglia. Situato nell’alta valle Impero dove passava la mulatiera per il Piemonte e verso il colle S.Bartolomeo. Dell’antica chiesa...
da DMO-PROMOZIONE | Ago 31, 2022 | comuni
Camporosso I primi documenti risalgono al 1256. Uno fra i più antichi paesi della Val Nervia; il borgo dipese sempre da Ventimiglia, da cui riuscì a staccarsi soltanto nel 1686 entrando a far parte della “Magnifica comunità degli 8 luoghi” e con...