Taggia è pronta a tornare indietro nel tempo con la festa medievale più famosa: la festa di San Benedetto, manifestazione storica dedicata al Santo Benedetto Revelli che, si dice, salvò la città dall’incursione dei pirati.
Dal 23 al 25febbraio Taggia sarà trasformata in un borgo antico con esibizioni, duelli in costume, mercatini con prodotti tipici e per finire il famoso corteo storico.
Il programma Venerdì 23 Febbraio 2024
ore 17.00 Chiesa della Santissima Trinità, Piazza della Santissima Trinità
Presentazione Manifestazione
ore 21.00 Presso il Santuario della Madonna Miracolosa di Taggia
Messa in Costume
Sabato 24 Febbraio 2024
ore 10.00 Piazza Eroi Taggesi, Via Roma e Viale Mazzini
Apertura mercatino artigianato e dei prodotti tipici
ore 15.00-18.00 Piazza Cavour e Piazza Trinità
Esibizione degli Sbandieratori Sestiere Burgu di Ventimiglia e Gruppo Falconieri del Re
Domenica 25 Febbraio 2024
ore 09.00 Piazza Eroi Taggesi, Via Roma e Viale Mazzini
Apertura mercatino artigianato e prodotti tipici
ore 09.45-13.15
Ambientazioni Rioni Tabiesi
ore 14.30-15.30 Piazza Cavour e Via Soleri
Esibizione degli Sbandieratori Sestiere Burgu e dei Falconieri del Re
ore 15.45 Piazza del Colletto
Partenza Corteo Storico
ore 16.00 Piazza Cavour
Gran finale con l’arrivo del corteo, lettura delle delibere e premiazioni