La regata è riservata alle imbarcazioni d’epoca come da regolamento C.I.M. o che abbiano avuto un certificato I.O.R. Classe CLASSIC IOR Tutte le imbarcazioni saranno raggruppate in classi a discrezione del Comitato Organizzatore: CLASSIC Classe VINTAGE 1 Classe VINTAGE 2 OPEN 5
XXIII Edizione del Festival Internazionale della Cultura Mediterranea, la rassegna letteraria nel centro storico di Porto Maurizio.
Un omaggio intenso e poetico a due grandi maestri della canzone italiana
Una giornata dedicata ai grandi classici del teatro, reinterpretati dai licei liguri con passione e creatività:
Un’occasione per scoprire il prezioso patrimonio librario custodito nel cuore storico di Ventimiglia.
Un’occasione per riflettere su un presente – e un futuro – sempre più dominato dall’Intelligenza Artificiale.
Un evento dedicato ai più giovani per correre, divertirsi e stare insieme all’aria aperta!
🎭 Tema dell’evento: L’incontro che ”ti svolta” ✨ l’emozione come modificazione magica del mondo 🌍
✨ Un’esperienza coinvolgente e giocosa per i bambini,
con attività interattive, racconti e momenti di condivisione.
Un evento imperdibile tra musica, energia e libertà nella suggestiva cornice della Torre Gallinaro.
Concerti, atmosfera magica e tanto divertimento per celebrare l’inizio dell’estate!
Festival Itinerante di Letteratura, Musica e Arte al Femminile
Una camminata di circa 7,5 km lungo la pista ciclabile, nei parchi e nei giardini di Sanremo,
Siete pronti per un’immersione tra musica, cinema e cultura?
Una giornata ricca di emozioni, tra arte, parole e vibrazioni sonore!
PROGRAMMA: 30 maggio 2025: – Apertura segreteria dalle ore 14.00 alle ore 18.00; 31 maggio 2025: Briefing alle ore 9.30. A seguire, cucina e regata. Al termine della regata i piatti saranno assaggiati e giudicati dalla giuria.
L'Ass.ne Cugini dei Sentieri propone l'escursione ad anello Molini - Lago Degno - Ponte di Mauta - Triora domenica 1 giugno 2025 Lunghezza: 10 km circa Quota min/max: 450/790 m. Dislivelli: Salita 420/Discesa 434 m. Tempo di percorrenza: 4 h. +soste *Vestitilin modo adeguato, metti gli scarponcini e ricordati l'acqua. Pranzo al sacco e rientro […]
🟣 Tema del concorso: “Il mondo delle favole”
Un’intera giornata tra fiori, arte, musica e tradizione!
Un’occasione per esplorare paesaggi suggestivi, antichi sentieri e la natura incontaminata della valle.
Un viaggio tra i sapori d’Italia con oltre 300 vini da tutta la Penisola, accompagnati da proposte di ristorazione e gastronomia locale.
Una magica serata sotto le stelle, con telescopi puntati su pianeti, costellazioni e misteri del cielo.
Conferenza su Ambiente e Sviluppo
Nell’ambito del Decennio delle Scienze del Mare 2021–2030
Street food locale e acquisti nelle vie del centro cittadino Organizzazione a cura della Confcommercio del Golfo Dianese.
Festival Itinerante di Letteratura, Musica e Arte al Femminile
La MILANO – SANREMO AMATORI non competitiva ripropone lo stesso percorso che seguono i grandi campioni della Classica di Primavera.
Imperia - Passeggiata Aicardi 13 - 14 - 15 giugno Consorzio BorgoMarina – Comune tel 0183 701408-628 - commercio@comune.imperia.it
Festival Itinerante di Letteratura, Musica e Arte al Femminile
🔥 Non mancare: due serate da vivere insieme tra gusto, musica e allegria!
Un nuovo imperdibile appuntamento con l’Orchestra da Camera di Neckarsulm, diretta dal M° Jochen Hennings.
✨ Inside Monet VR Experience è un invito a guardare l’arte con occhi nuovi, per vivere il cuore dell’Impressionismo in prima persona.
Un intero fine settimana per riscoprire l’anima autentica della Valle San Lorenzo, tra tradizioni, natura e turismo lento. Torna l’appuntamento con «8 Borghi in Festa – Verso l’Expo Valle San Lorenzo», in programma sabato 14 e domenica 15 giugno 2025. San Lorenzo al Mare, Cipressa, Civezza, Costarainera, Pietrabruna, Torre Paponi, Lingueglietta e Boscomare: otto borghi, […]
Zona Boschetto10.00–19.00 – Seminario di falconeria e guferia (con Associazione Terra di Confine)
Laboratorio nello stand di book tolder a cura di Gocce di Natura APS Presentazionenello stand del libro di L. Filisetti, a cura di D. Mencarelli Hofmann (Le Muse Festival ODV) Floriterapia nel Parco, a cura di Stéphanie Talia, h. 9:30-12 (Gocce di Natura APS)
👉 Un momento coinvolgente che celebra impegno, passione e collaborazione tra giovani musicisti!
Scopri il fascino del vintage e dell’antiquariato al Petit Brocante: un mercatino unico nel cuore del centro storico di Sanremo, tra oggetti curiosi, mobili, collezionismo e molto altro! 🎻📚
Un evento imperdibile per celebrare la musica dal vivo, il talento locale e dieci anni di emozioni sul palco!
Un’occasione speciale per assistere al ritorno a Imperia del giovane cantante Braulio Gonzalez (New York), accompagnato dalla talentuosa Giorgia Oliva e al pianoforte da Tiziana Zunino, partner artistica di Braulio nel progetto Abracadabra.
"Ogni passo tra gli ulivi è un invito a scoprire l’autentica bellezza del nostro territorio, un’emozione da custodire."
Un'intera giornata per immergersi nella magia del Medioevo, tra sfilate, falconeria, giullari, giochi antichi e stand gastronomici!
Una straordinaria mostra personale di Stefano Sivieri, che ripercorre sessant’anni di carriera e viaggi attraverso immagini che raccontano storie, volti e luoghi vissuti in prima persona.
Sabato 14 giugno 2025 torna la manifestazione E Lizzette de San Zane, manifestazione che si svolge in tutto il paese e crea un’atmosfera unica, dove a far da padroni saranno i cinque sensi.
Laboratorio pratico "Poesia visiva per tutti. Come imparare a scrivere un testo poetico con un'immagine da appendere a casa", a cura di D. Mencarelli Hofmann
🧳 Un’occasione perfetta per scoprire oggetti unici, curiosità vintage e divertirsi in famiglia!
In Piazza Colombo a Sanremo potrai ammirare autentici gioielli su due e quattro ruote e contribuire a una buona causa, vivendo una giornata all’insegna della passione motoristica e della solidarietà. Programma Ore 8.30 – 10.30 Registrazione partecipanti Ore 11.00 Partenza giro turistico Ore 13.00 Pranzo Fino alle 20.00 esposizione vetture Il Ricavato sarà devoluto a […]
Un pomeriggio di musica, emozioni e talento tra brani classici e melodie leggere.
🗓️ COSIO D'ARROSCIA | 18 – 22 GIUGNO 2025 🎨 THE NORDIC CAVE presenta: “MUTILAZIONE MUTA / MUTILATION MUTE” 7 artiste danesi in residenza 📅 Domenica 22 Giugno – Ore 17:00📍 GALLERIA DERIVE – Via Mazzini🎉 INAUGURAZIONE MOSTRA Un evento promosso da The Nordic Cave,in collaborazione con Situazioni TribaliGlobali – Associazione Culturale,con il patrocinio del […]
Camporosso - Giardini di P.zza D'armi / P.zza Garibaldi / P.zza Marconi 20 - 21 - 22 giugno
🎶🌞 FESTA DELLA MUSICA E DEL SOLSTIZIO📍 San Bartolomeo al Mare📅 20 – 21 – 22 Giugno 2025🎉 Tre giorni di musica, cultura, cibo e tradizione per accogliere l’estate! 📅 VENERDÌ 20 GIUGNO 📍 Piazza Torre Santa Maria🕕 18:00 – Apertura evento e Local Street Food a cura di:Tirovino Vineria, Bar Roberta, Il Baretto, Bar […]
Sanremo - Corso Imperatrice 20 - 21 - 22 giugno Nemo Hub srls - Strda degli Olandesi n.22/B-Sanremo EMAIL: amministrazione@nemohub.it- teL : 392 7407011 - Priolo Samule-De Melas Simona
Dieci giorni di festa tra spettacoli, tradizione, gastronomia, solidarietà e divertimento per tutte le età… e quest’anno anche con una nuova Area Bimbi pensata per le famiglie e i più piccoli
🎤 In scena brani tratti da:
Descendants • Encanto • Nine • Beetlejuice • Cenerentola • Pinocchio • Peter Pan • La Bella e la Bestia • Funny Girl • Pajama Game • Chicago • Hairspray • Burlesque • Heathers • Annie…
e tanti altri successi del musical internazionale!
✨ Incontro-spettacolo con video 🎥 e interpretazioni 🎤 di brani tratti dal
📖 giallo storico “Seguimi se vuoi”
📷 Un’occasione per scoprire le meraviglie dell’universo… sotto la cupola delle stelle!
Run for the Whales: Mezza maratona, 10 Km e Family Run nel territorio di Sanremo e nei comuni limitrofi.
King of Castle Cross Country 2025 è un evento bici da montagna categoria gara in Italia, regione Liguria ed è stato organizzato per la prima volta in 2020. L' edizione King of Castle Cross Country 2025 si svolgerà il sabato 21 giugno 2025 con partenza a Diano Marina, provincia Imperia, Liguria. Vicoli, caruggi e scalinate […]
Sanremo - Piazza Cassini 21 giugno E20 FREE via Cascione 118 Imperia eventifree@gmail.com
Evento al Museo Civico di Triora in collaborazione con Autunnonero: ore 17.00, Laboratorio "Il solstizio estivo e i riti di fuoco e acqua" a cura di Sibilla Pinocchio ore 22.00 Autunnonero Ghost Tour Triora (su prenotazione)
Alla ricerca del benessere nel Parco Novaro: • Floriterapia nel parco Novaro, a cura di S. Talia, h 9:30-12 (Gocce di Natura APS) • Tavola del sole, viaggio sui colori dell'arcobaleno, a cura di Laura e Mary, Parco Novaro, ore 16.00 (Gocce di Natura APS)
✨ Festeggia l’amore nel cuore di uno dei borghi più belli e suggestivi della Liguria!
Due città, un’unica grande festa!
🎤 Concerti, band, energia e passione… tutta la musica del territorio in una serata imperdibile!
🎨 Artigianato, creatività e passione… tra note e colori, per una giornata tutta da vivere!
🚍 Bus navetta gratuito per raggiungere l’evento in tutta comodità
✨ Una serata speciale tra gusto, profumi e atmosfera magica sotto le stelle!
Dalle Antiche Pietre: Misteri, Sapori e Profumi
🔹 Un appuntamento fisso per gli amanti del vintage, della storia e degli oggetti unici!
MUSEO CIVICO Ritorno alle radici: Sorellanza, erbe e magia nel borgo delle streghe, Retreat di Empowerment femminile con Laura Cianci e Raffaella Rognoni coach professioniste, per info: laura@funnelcoaching.it
✨ Un’esperienza teatrale intensa e profonda, di e con Lucia Schierano e Vincenzo Leone.dolceacqua
💃 Vieni a vivere la magia dell’estate con una serata all’insegna della musica, del divertimento e del mare!
Un’occasione unica per scoprire e acquistare le eccellenze del territorio:
🍯 miele, 🫒 olio extravergine di oliva, 🌾 zafferano, 🍋 frutta e verdura biologica, 🌸 essenze alla lavanda… e tante altre delizie!
🕰️ Mercato dell'Antiquariato, collezionismo & Vintage.. fra migliaia di tesori del nostro passato tutti da scoprire !
🎹 A seguire: presentazione del libro
📖 "Un piano per rinascere" – di Giuseppina Torre, edito da Solferino
Un trekking impegnativo ma affascinante, che ci porterà a conquistare la vetta del Monte Ceresa: panorami mozzafiato e un'esperienza da non perdere!
✨ Vivi una notte indimenticabile tra atmosfere romantiche, sapori locali, musica dal vivo e arte sotto le stelle.
Domani sabato 21 giugno ore 16.30 presso la Sala Consiliare del Palazzo Civico si svolgerà la cerimonia di premiazione della terza edizione del Concorso Letterario “Dalle antiche pietre misteri, profumi e sapori del Noir” che, per l’edizione 2025 , oltre alla sezione “noir e storia,” ha istituito l’omaggio a Giandomenico Cassini nel 400esimo anniversario dalla […]
Memorial Cristian Lorenzi, Calcio giovanile organizzata dall’Unione Sportiva Dolceacqua Dalle h.9,00 alle h.17,00
Castello Doria ore 21:00 IO SONO di LUCIA SCHIERANO con VINCENZO LEONE e LUCIA SCHIERANO Ingresso a bigliettazione. Info e prenotazione scrivere a iat@dolceacqua.it o telefonare a +39 0184 206666 (anche WhatsApp)
1.000.000 di petali di fiori invadono le vie del centro di Diano Marina per la tradizionale infiorata.
Festa d'inizio estate e Infiorata Corpus Domini, centro storico, h.15 (quelli del greco) Celebrazione del solstizio d'estate, h.9/11,30 parco Novaro (Valentina Pettigiani su prenotazione +39 331 880 7585) Tavola del sole, viaggio sui colori dell'arcobaleno, a cura di Laura e Mary, Parco Novaro, ore 16.00 (Gocce di Natura
Una giornata speciale tra negozi aperti, artigianato artistico e creatività locale… con il profumo del mare tutto intorno! ✨
🎶 Apertura a cura degli studenti del progetto jazz del Liceo Musicale G.D. Cassini
🎇 Una serata da vivere insieme tra mare, luci e tradizione!
TRIORA, Piazza Tommaso Reggio ore 20.00 Processione per la Vigilia di San Giovanni dei Prati con distribuzione di cipolle ripiene davanti al falò
Santa Messa ore 18.30. Festa Patronale di San Giovanni Battista, cena condivisa e musica ore 20:00 centro Storico, inaugurazione murales per Pantani.
Mercoledì 25 giugno, ore 18.30 | I Mercoledì al Castello di Perno Sulle tracce di Italo Calvino: Calvino Politeista Incontro con Mario Barenghi, professore di Letteratura Italiana all’Università Bicocca di Milano e curatore della mostra “Favoloso Calvino” alle Scuderie del Quirinale. Introduce la professoressa Francesca Rotta Gentile. Aperitivo conclusivo.
Taggia - Passeggiata mare 26 giugno Associazione Arte & Party di Lupano Floriana
Giovedì 26 giugno nella bellissima cornice del Sanruario della Madonna dell'Uliveto di Chiussavecchia alle ore 21 il Teastro dell'Albero si esibirà nella piece "Sinceramente Buguardi"
DOLCEACQUA INCONTRA Giuliano Raimondo per la presentazione del suo libro“ Nell’orto chiuso” Marco Saya Edizioni; interviene l’editore e Marco Balbo con la sua musica/chitarra.
Ingresso libero.
Riapertura dei giardini incantati+lezione informativa bambini+snorkeling Delfini del Ponente, ore 10.30
Venerdì 27 giugno alle ore 21 seconda serata dell'Ulivo Festival di Chiusavecchia con Andrea Di Marco
📷 Un’occasione per scoprire le meraviglie dell’universo… sotto la cupola delle stelle!
CONCERTO KOKALLÀ Musicisti africani eseguono ritmi tradizionali del Gambia
e suonano pizzica e tarantella. Melodie antiche alla kora, strumento rappresentativo di
TRIORA, Museo Civico ore 21.00 "Stregati dalle stelle" Osservazioni astronomiche guidate in collaborazione con Ass. Stellaria. Prenotazioni al +39 348 5520554
Diano Marina - Centro storico 28 - 29 giugno Stand di prodotti particolari, tipici ed hobbistica, street food, happy shopping e bancarelle dei commercianti, dj set, musica live, esibizioni itineranti Associazione Vivi Diano Marina con noi cell 331 9968852
MONTECALVO COMUNE DI BORGHETTO D'ARROSCIA IMPERIA IN OCCASIONE DELLA FESTIVITÀ DI SAN GIOVANNI BATTISTA SABATO 28 APERTURA CUCINE ORE 18,00 DOMENICA 29 APERTURA CUCINE ORE 12,00 SABATO 28: ORE 16,30 CONCERTO DI ARPA NELLA CHIESA DEL PAESE MENÙ RAVIOLI FRITTI - POLENTA BIANCA - SALSICCIA - TOMINO CON VERDURE GRIGLIATE - PATATINE FRITTE - CONDIGLIONE […]
Sabato 28 giugno alle ore 21 la rassegna Ulivo Festival si chiuderà con una serata di musica con il Tributro a Lucio Dalla a cura della Temporary Band
🎤 Una serata tutta da vivere con i Bruti e Boi: musica, ironia e passione tra tradizione ligure, dialetto e canzoni popolari reinventate in chiave moderna!
Ogni ultima domenica del mese in Piazza Mauro ha luogo il mercatino del Biologico e dell’Artigianato. La freschezza dei prodotti tipici locali e delle zone limitrofe sotto casa In piazza Garibaldi sarà presente il mercatino dell’Antiquariato.