Sabato 8 febbraio, dalle ore 16 alle ore 18:30, presso i locali dello IAT di San Lorenzo al Mare,
Porta di Valle San Lorenzo, si svolgerà l’evento “Tradizioni e leggende delle antiche popolazioni liguri” intitolato: Imbolc –
l’inizio della “Primavera Celtica” a cura del gruppo di divulgazione storica “Bergomori – Ligures
Celeberrimi” aps.
Durante l’incontro verranno raccontati l’origine dell’attuale festa della Candelora, di Santa
Brigida e tutte le altre usanze che affondano le radici nell’antica festa celtica ricordata oggi con il
nome di Imbolc. Verrà spiegato anche il significato della “Ruota dell’Anno”.
Sarà possibile partecipare ad un laboratorio nel quale realizzare con le proprie mani e materiale
vegetale, la “Cros Bride”, croce di Santa Brigida, un simbolo solare integrato nella tradizione
cristiana, inoltre verrà raccontata l’esperienza diretta della partecipazione alla Festa di Brigit,
alla quale alcuni dei Bergomori assisteranno nella magica Dublino proprio nei giorni della
Candelora.
I Bergomori sono un gruppo di divulgazione storica e folcloristica, che opera prevalentemente
nel Ponente Ligure: i loro racconti narrano la storia delle antiche popolazioni liguri
nell’accezione più ampia, senza tralasciare le leggende che affondano le radici all’alba dei tempi
ed i collegamenti con altri miti e popolazioni europee, primi fra tutti i Celti.
Per informazioni: manifestazioni@comune.sanlorenzoalmare.im.it