
L'Entroterra della Riviera dei Fiori

La Riviera dei Fiori non è solo mare: la bellezza, e particolarità, del territorio ligure è proprio la convivenza tra due scenari completamente opposti. Dal litorale basta voltarsi per ammirare dolci colline sovrastate dai monti. È l’entroterra della Riviera dei Fiori, una inaspettata e magica bellezza in contrasto con le sfumature azzurre del mare.
In poco tempo si può salire di quasi mille metri di altitudine!
Piccoli borghi in pietra punteggiano le valli e i suoni della natura sono i veri padroni. Le acque fresche dei ruscelli e dei laghetti scorrono tra i boschi, mentre fra gli stretti caruggi dei paesi si diffondono i profumi della cucina tipica. Uliveti e vigneti producono ottimo olio extra vergine d’oliva e pregiati vini, come il Rossese di Dolceacqua e l’Ormeasco di Pornassio.
Splendide praterie alpine, faggete, camosci e aquile: sono solo alcune delle piante e degli animali che troverete nel Parco Naturale Regionale delle Alpi liguri, un’area protetta della Riviera dei Fiori incuneata fra il confine francese e il Basso Piemonte.
L’entroterra è anche il luogo ideale per le attività sportive a contatto con la natura, tra trekking, canyoning e mountain bike.
Tra paesi infestati dalle streghe, borghi romantici e luoghi ricchi di storia avrete modo di rilassarvi e partire all’avventura allo stesso tempo.
Scoprite l’entroterra della Riviera dei Fiori!