La culla dell’oliva taggiascia e dell’olio extra vergine. Secondo la tradizione, in queste colline vennero importati i primi alberi di cultivar taggiasca dai monaci di San Colombano, provenienti dall’isola monastero di Lerins.
La Valle Argentina – Armea è un territorio variegato: ripidi dislivelli, selvaggi panorami naturalistici e borghi in pietra sorti su crinali o speroni rocciosi.
Fitti boschi, cavità naturali e canali carsici, l’ideale per praticare il torrentismo o canyoning nel torrente Argentina.
Il Parco Regionale delle Alpi Liguri con le sue bellezze è l’ideale per scoprire la natura, tra borghi infestati dalle streghe, tracce delle antiche comunità celtiche e panorami spettacolari.
Nella Valle Argentina – Armea, a 910 metri di altitudine, si trova anche il borgo più in alto della Riviera dei Fiori.