Bordighera
Un gioiello esotico sul mare che ha incantato pittori e regine


Bordighera
in breve
Gli abitanti ti
consigliano
Gli eventi da
non perdere
Informazioni
e contatti
Bordighera in breve
La città delle palme
Un gioiello esotico sul mare che ha incantato pittori e regine: Bordighera non è una città di mare qualunque. Si respira un’aria che pare venire direttamente dall’Oriente mentre si passeggia nel suo palmeto, il più a nord d’Europa. Ma il clima è tutto rivierasco: splendide giornate miti e soleggiate, le stesse che, insieme al meraviglioso paesaggio, conquistarono la nobiltà inglese dell’Ottocento, affascinandola a tal punto da scegliere Bordighera come meta preferita dei loro soggiorni.
Ma gli inglesi non furono gli unici a farsi incantare dalla città: il pittore Monet la dipinse nei suoi quadri, lo scrittore De Amicis la raccontò nel suo romanzo, la regina Margherita di Savoia l’amò a tal punto da farvi costruire la sua villa.
Cosa rende Bordighera così affascinante? Non vi resta che scoprirlo di persona; chissà che il suo mare cristallino, i giardini, gli splendidi palazzi e ville liberty, il Museo Bicknell e la città alta, il cuore antico di Bordighera, costellato di stradine e archi in pietra, non incantino anche voi.
Gli abitanti ti consigliano

Per scoprire appieno la Riviera dei Fiori è necessario, ogni tanto, “rompere gli schemi”. Uscite dai percorsi tradizionali e andate alla scoperta di chicche, curiosità e bellezze nascoste.
- Vivete il mare con un’esperienza diversa: un’escursione in barca al Santuario dei Cetacei.
- Un tramonto o un’alba a Capo Sant’Ampelio, di fronte all’omonima chiesetta: semplicemente meravigliosi. Sant’Ampelio, a cui è dedicata la zona, si dice che fu il primo a importare dalla sua terra d’origine, l’Egitto, le palme, oggi simbolo della città.
- La regina Margherita di Savoia soggiornò più volte a Bordighera. Il suo amore per la città era così grande da farvi costruire la sua residenza privata, Villa Regina Margherita.
Gli eventi da non perdere
- Un Paese di Sapori: le specialità tipiche liguri nel centro storico di Bordighera.
- Un Mare di Sapori: gli stand enogastronomici si sposano sul mare per una perfetta degustazione al tramonto.
Scoprite il calendario delle manifestazioni per non perdere le informazioni e le date di tutti gli eventi nella Riviera dei Fiori.
