Dove il suono del mare si unisce alle note della musica

Cervo

in breve

Gli abitanti ti
consigliano

Gli eventi da
non perdere

Informazioni
e contatti

Cervo in breve

Cervo ti strega

Qui il suono del mare si unisce alle note della musica. 

È un piccolo borgo arroccato sulla costa, racchiuso dalle mura medievali e dominato dal Castello di Clavesana, oggi sede del Museo etnografico del ponente ligure e della mostra permanente Donne di Liguria

Già dal primo sguardo, Cervo vi farà innamorare poi, risalendo a piedi il paese, a ogni piazzetta e vicolo quasi vi sembrerà di affacciarvi su un terrazzo fronte mare. 

Inconfondibile e maestosa la Chiesa di San Giovanni Battista, gioiello del barocco ligure. La Chiesa è meglio conosciuta come la chiesa “dei Corallini” perché fu edificata tra il XVII e XVIII secolo con parte dei proventi delle compagnie di pescatori che commerciavano il corallo dei mari di Corsica e Sardegna. Particolare e suggestivo l’oratorio di Santa Caterina, in stile romanico, sede anche di diverse manifestazioni. 

Caratteristici i ristorantini tipici, interessanti le botteghe di artisti e artigiani.

Particolarmente cristalline le acque delle spiagge, mentre a monte del paese gli uliveti colorano di verde il panorama. 

Cervo è un piccolo gioiello da ammirare in silenzio: saranno le onde del mare o la musica del suo Festival Internazionale di musica da camera a parlarvi.

Gli abitanti ti consigliano

Per scoprire appieno la Riviera dei Fiori è necessario, ogni tanto, “rompere gli schemi”. Uscite dai percorsi tradizionali e andate alla scoperta di chicche, curiosità e bellezze nascoste.

  • Esplorate Costa di Villa, poco sopra la città. Troverete le testimonianze dell’antica borgata di Cervo: antiche mura, torri e arcate ben conservate vi riporteranno indietro nel tempo.

  • Se avete voglia di un giro nella natura o siete appassionati di mountain bike andate nel parco del Golfo Dianese. Il Salto nel Blu è una tappa obbligatoria: punto panoramico e trampolino di lancio per le bici.

  • Visitate il piccolo frantoio locale: vi troverete antiche attrezzature e scoprirete la storia di uno dei prodotti più buoni della Riviera.

Gli eventi da non perdere

    • Festival Internazionale di musica da camera: le note della musica classica con il mare  sullo sfondo. Una vera poesia. 

    • Cervo ti strega: il premio letterario più prestigioso d’Italia, il Premio Strega, nella cornice affascinante del borgo. 

    • Cervo in blu d’inchiostro: una rassegna letteraria che anima il paese, tra presentazioni e incontri con l’autore.  

    • Accademia internazionale estiva: non solo scuola, ma anche concerti. Un trionfo di note musicali sul mare.

     

    Scoprite il calendario delle manifestazioni per non perdere le informazioni e le date di tutti gli eventi nella Riviera dei Fiori. 

    Informazioni e contatti

    riviera dei fiori map
    Riviera dei Fiori logo
    logo mia liguria bassa risoluzione
    DMO RIVIERA DEI FIORI SCARL
    via Tommaso Schiva 29
    18100 Imperia
    P.Iva 01739970083
    Riviera dei Fiori
    Liguria
    Italia

      Contattaci

      Accetto l' informativa della privacy

      *necessario