San Lorenzo al Mare
Caratteristico e raccolto borgo marinaro, tranquillo e silenzioso d’inverno, quando il mare assume colori chiari e tenui, e vivace in estate, quando i colori delle onde e del paesaggio si accendono


San Lorenzo al Mare
in breve
Gli abitanti ti
consigliano
Gli eventi da
non perdere
Informazioni
e contatti
San Lorenzo al Mare in breve
Dove il mare è protagonista
San Lorenzo è un piccolo paese sulla costa, tranquillo e silenzioso d’inverno, quando il mare assume colori chiari e tenui, e vivace in estate, quando i colori delle onde e del paesaggio si accendono. I suoi vicoli e le piazzette, dove ancora si vedono le antiche case dei pescatori, conducono a splendide spiagge. Due sono i centri della città, uno a carattere più rurale e l’altro sulla costa, tipicamente peschereccio.
Oltre alla passeggiata sul lungomare, si gode di uno splendido panorama passeggiando o pedalando sulla pista ciclabile del parco costiero del Ponente ligure che, tra paesaggi suggestivi a picco sul mare, parte da Ospedaletti e arriva fino a Imperia, passando per San Lorenzo.
Verso levante, invece, una passeggiata a mare conduce fino alla Marina San Lorenzo, il nuovo porto turistico che può ospitare 268 imbarcazioni fino a 40 metri di lunghezza.
Gli abitanti ti consigliano

Per scoprire appieno la Riviera dei Fiori è necessario, ogni tanto, “rompere gli schemi”. Uscite dai percorsi tradizionali e andate alla scoperta di chicche, curiosità e bellezze nascoste.
- Partite per un’escursione in barca nel cuore del “Santuario dei Cetacei”, dove vedrete le otto specie di cetacei che vivono all’interno dell’area marina tra Italia, Francia e Principato di Monaco.
- La chiesa di San Lorenzo, dedicata a Maria Maddalena, è legata a una leggenda: si dice che la donna, in fuga dalla Terra Santa, si sarebbe fermata a San Lorenzo al Mare prima di riprendere il viaggio verso Marsiglia.
Gli eventi da non perdere
Scoprite il calendario delle manifestazioni per non perdere le informazioni e le date di tutti gli eventi nella Riviera dei Fiori.
